Scopri di più sui rapporti, a cosa servono e come generarli
Le ricerche di prodotti frequenti possono essere salvate come rapporti. I rapporti creati possono essere controllati accedendo alle ‘Ricerche salvate' nel pulsante 'Avanzate’ sulla barra di ricerca in alto a destra dello schermo, così come dal Web Diretto > Elenco > Menu Rapporti e Feed.
Creazione di un rapporto
1. Applica i filtri specifici che desideri cliccando sul pulsante 'Avanzate' in alto a destra dello schermo e cerca il prodotto. |
|
2. Dopo l'ultimo passaggio riceverai i risultati che hai richiesto. Salva questi risultati come rapporto cliccando di nuovo sul pulsante ‘Avanzate’ e poi usando 'Salva'. | |
3. La piattaforma ti chiederà di digitare un nome per il rapporto. Una volta fatto ciò, fai clic su ‘Salva modifiche’. |
Controllo di un rapporto esistente
Ci sono due modi per visualizzare/consultare i rapporti che sono già stati creati.
1. Puoi visualizzare qualsiasi rapporto esistente semplicemente cliccando sul suo nome dalla scheda ‘Ricerche salvate’ nel pulsante 'Avanzate'. | |
2. Puoi anche accedere a Web Diretto > Elenco > Rapporti e Feed dove vedrai tutti i rapporti e i feed creati fino ad oggi. |
Una volta aperto il rapporto, sarai in grado di vedere tutti i prodotti inclusi in esso. Ogni volta che li consulterai, sarai in grado di controllare tutti i cambiamenti riguardanti i prezzi e la classifica di competitività che sono avvenuti fino ad ora.
Esportazione dei rapporti
Tutte queste ricerche e i risultati ottenuti dall'applicazione di questi filtri possono essere esportati.
1. Accedi al rapporto che vuoi esportare semplicemente cliccando sul suo nome dalla scheda ‘Ricerche salvate’ nel pulsante 'Avanzate'. | |
2. Clicca sul pulsante Esporta > Esportazione standard. Puoi scegliere il tipo di file: riga per ogni prodotto o riga per ogni prodotto e venditore. |
Generazione di feed
Puoi trovare i feed in Web Diretto > Elenco > Rapporti e Feed.
Un URL del feed viene generato per ciascuno dei rapporti esistenti. Utilizzando questi feed puoi inviare informazioni ad altre piattaforme come, ad esempio, Google Shopping.
1. Crea un rapporto che include tutti quei prodotti sotto gli attributi Il mio prodotto è più economico e Prezzo uguale. | |
2. Salva il rapporto e dagli un nome che ti aiuti a identificarlo rapidamente. | |
3. Accedi alla sezione Rapporti e Feed, copia l'URL del Feed cliccando su Visualizza URL Feed e utilizzalo nel tuo Account Google Shopping. | |